La tecnica è ormai ben collaudata. Abbiamo imparato bene dalla classe politica. Falso in bilancio depenalizzato di fatto, prescrizione abbreviata, processo breve, immunità per il presidente del Consiglio, legittimo impedimento, tutti i tentativi per bloccare le intercettazioni e per non pagare il conto per i cattivi comportamenti. E noi, i cittadini, protestavamo: sono leggi fatte per non andare in prigione! Ma l’importante è dimenticare in fretta. Se ciò accade per le cose rilevanti come la politica figuriamoci per la televisione!
Esempi di talent taroccati
La stessa cosa accade per i programmi televisivi che si rivelano fallaci, finti, montati ad hoc, con testimonianze e accuse ben chiare.
Un esempio su un talent di cuochi del 2015: Masterchef edizione 4
Sette concorrenti di Masterchef fanno causa a Sky dopo le rivelazioni di Striscia la Notizia
gli ex concorrenti di Masterchef, reality tra cuochi e fornelli in onda su Sky, hanno deciso di portare la casa di produzione Magnolia in Tribunale. A rappresentarli sarà niente meno che l’avvocato Tiziana Stefanelli, a sua volta ex concorrente del reality e vincitrice della seconda edizione.
Ad armare glia spiranti chef contro la produzione è stata invece «Striscia la notizia», che prima della finalissima aveva già sollevato parecchi dubbi su Stefano Callegaro, vincitore di MasterChef 4: per partecipare alla competizione bisogna essere cuochi non professionisti. «Ci sono sempre più prove contro Stefano Callegaro che vanno verificate – ha spiegato la Stefanelli a FQ Magazine –. Sembrerebbe che lui, oltre ad avere un diploma alla scuola alberghiera Cipriani di Adria con indirizzo cuoco, abbia anche lavorato nei più importanti ristoranti di Venezia».
Così riporta l’articolo della Stampa.
Masterchef ha risposto? Quest’anno è cambiato qualcosa? A parte l’ingresso di Canavacciuolo, gli altri giudici hanno preso una posizione sul fatto accaduto lo scorso anno?
Le gravità e le irregolarità di X Factor 2016
Nel nostro blog abbiamo sollevato delle perplessità sia per le accuse di Danilo D’Ambrosio e sia per il legame tra Fedez e la concorrente Roshelle. Abbiamo fatto una denuncia tramite Striscia la Notizia ma sembra che tutto sia nella normalità.
Il fatto di concentrarsi solo sulle minuzie fa parte di un sistema mediatico ben collaudato che mostra ben poco rispetto per i veri musicisti o chi calca da anni la sala prove nel caso di un talent musicale. Forse dopo lo scandalo di Masterchef si è cercata una mediazione tra il gruppo di Sky e Striscia la notizia?
Vedremo come finirà X Factor quest’anno, nell’attesa aspettiamo qualche mossa anche da Antonio Ricci.
David
Seguici anche su Facebook qui
2 commenti Aggiungi il tuo