La partecipazione al Festival è fatta per pochi, per persone che se lo possono permettere o che hanno la simpatia di qualche discografico che conta?
Come mai i Jalisse, vincitori nel 1997 non sono più riusciti a partecipare al Festival? A chi avranno fatto qualche sgarbo?
I Jalisse esclusi di nuovo
Questa è l’intervista integrale apparsa su un giornale:
“Con questa volta siamo a quota 21. È la ventunesima volta che proviamo a tornare a Sanremo dopo la vittoria del 1997 ma non ci vogliono”. Tra i numerosi artisti in gara i grandi assenti saranno, anche quest’anno, i Jalisse. Fabio Ricci, in un’intervista al settimanale Oggi, ha dichiarato la sua delusione per l’esclusione.
“Però io sono ostinato. Non ci vogliono in concorso? E noi andiamo a Sanremo in bici, a promuovere la musica indipendente e il nostro programma radiofonico Localitour d’autore… Lavoriamo all’estero, ci chiamano ovunque tranne che in Italia”.
Fabio Ricci e Alessandra Drusian, sua compagna anche nella vita reale, hanno fondato il gruppo nel 1994. Tre anni dopo, nel 1997, partecipano al Festival e vincono, classificandosi al primo posto, categoria big, con il brano Fiumi di parole. Da allora più niente.
Anche quest’anno infatti il Festival, che partirà il 6 febbraio, condotto da Claudio Baglioni, anche direttore artistico di questa edizione, accompagnato da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, dovrà fare a meno di loro.
Abbiamo ascoltato nel corso degli anni tante esperienze di band che hanno provato a partecipare a Sanremo e pare che la trasmissione sia veramente a circuito chiuso.
Presto per altri aggiornamenti sul Festival.
David
Seguici anche qui