Note di PNL di Michele Cardone- Musica da leggere

Note di PNL come può farci capire meglio la musica?

La Programmazione Neuro Linguistica come si abbina alla melodia?

 

 

 

note6

La copertina del libro NOTE DI PNL di Michele Cardone

 

Approcciarsi a dei libri che trattano un argomento delicato come la PNL fa sorgere sempre mille domande. Se da una parte è possibile pensare che la PNL sia una conoscenza stretta in determinati ambiti dall’altra è anche non facile renderla fruibile per tutti. Michele Cardone riesce in questo, facendo capire molto semplicemente come la PNL possa essere parte integrante del mondo della musica. La Programmazione Neuro Linguistica, conosciuta con la sua sigla PNL, è un modello nato per studiare la struttura della nostra esperienza, per “copiare” i comportamenti di persone che riteniamo essere brave in campi che ci interessano.

L’emozione della musica installa una sorta  imprinting che si abbina immeditamente al nostro sentimento. Ecco che canzoni apparentemente insignificanti per alcuni suscitano per altri  delle emozioni molto forti. Il ruolo della PNL era stato sempre relegato a spazi di carattere forse psicologico mentre di fatto può essere usato per la nostra coscienza. Capire il rapporto tra una musica che ci piace, la nostra emozione e il ricordo suscitato rappresenta un’esperienza profonda. La PNL di Michele Cardone pertanto crea un modello di lettura di questa Programmazione Neuro Linguistica  semplice ma al tempo stesso utile. La rapidità e lo scorrimento del libro lo rende non solo un mero manuale tecnico ma un approccio adatto a tutti.

Il rapporto che si svela nel libro rappresenta anche l’amore per la musica dell’autore che trasmette dei riferimenti interessanti. Ad esempio la contrapposizione delle famose band come i Beatles e i Rolling Stones rappresenta un contrasto musicale forse inesistente. Infatti questa differenza è stata adattata alla musica come modello interpretativo basato sulla dualità. La nostra società schiera tutto e tutti e questo esempio è ben calzante per capire come la manipolazione si attua in questi piccoli esempi musicali storici. La rivalità tra i Beatles e i Rolling Stones non è stata attuata dai diretti interessati ma è stata usata come metodo divisorio musicale. La musica invece non ha confini, suscita emozioni specifiche e leggere questo libro aiuta a capirci ancor più di quanto possiamo pensare.

Michele Cardone è un trainer internazionale di PNL, Certificato dalla Society of NLP di Richard Bandler, co-creatore della Programmazione Neuro Linguistica.

Sito ufficiale: https://pnlecoaching.it/ebook-gratuiti/ebook-gratuito-note-pnl-e-coaching/

 

Acquisto consigliato da Musicaeanima!

 

David

Seguici anche qui

Google+

 Facebook

Pubblicità

2 pensieri su “Note di PNL di Michele Cardone- Musica da leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...