Bullet -Dust to gold- hard & heavy sanguigno

Il disco dei Bullet è heavy metal classico che spinge sugli amplificatori!

Le coordinate classiche tra i migliori Accept, Saxon e Iron Maiden rendono Dust to gold un ottimo disco di heavy metal senza contaminazione

Recensione

Abbiamo bisogno di heavy metal? Quale tipo vogliamo ascoltare visto le mille diramazioni che ha compiuto il genere negli ultimi dieci anni? Cosa significa heavy metal oggi visto che le band classiche hanno creato composizioni modificate dalle tendenze? Il disco dei Bullet ci ricorda che forse abbiamo ancora bisogno di heavy metal classico. Se anche le vendite elevate di Firepower dei Judas Priest ce lo aveva fatto intuire, il trend dell’heavy metal che strizza l’occhio all’hard rock sta forse tornando? Il disco dei Bullet è semplice, dannatamente lineare, con una voce potente, riffoni di chitarra remiscenti da un hard rock sanguigno anni ’80 e una ritmica quadrata in 4/4.

Forse la spontaneità dei pezzi che ci piace, la non voluta ricerca della perfezione nella registrazione, un’ugola forse troppo AC/DC potranno forse far storcere il naso ma nel complesso il disco scorre che è un piacere. I pezzi ci ricordano sparpagliati i Saxon di Strong Arm of the Law oppure gli Accept più lineari. Speed and Attack rappresenta un giusto connubio con gli Ac/Dc.  Ain’t Enough ci ricorda quella ruffianeria dei cori metal anni ’80 ma sempre gradevoli. Hollow Grounds è uno dei brani più carichi del disco con l’intro alla Metallica ultima generazione unita alla voce marcatamente teutonica. I solo di chitarra nel contempo sono molto curati. La semplicità più immediata ne fanno un disco estivo da sparare a forte volume. Il termine più adatto per questo disco è genuino.

Tracklist:
1. Speed and Attack
2. Ain’t Enough
3. Rogue Soldier
4. Fuel the Fire
5. One More Round
6. Highway Love
7. Wildfire
8. Screams in the Night
9. Forever Rise
10. The Prophecy
11. Hollow Grounds
12. Dust to Gold

Buon ascolto!

David

Seguici anche qui

Google+

 Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...