La cura del nostro DNA è possibile tramite la musica?
La risposta è ovviamente sì ma come farlo?
Cita un giornale:
MILANO – Quattro note musicali sono state fatte corrispondere alle quattro basi (G, A, T, C) del Dna che, combinate tra loro in sequenze diverse, danno l’informazione in esso contenuta. Ecco allora che le sequenze di nucleotidi possono diventare uno spartito e il nostro genoma un file audio generato dal computer mediante un algoritmo. «Utilizzo questo supporto sonoro nell’ambito di piccole lezioni di introduzione alla genetica, negli eventi di divulgazione scientifica, perché consente di far percepire la struttura del codice genetico che non è affatto casuale», precisa Antonella Prisco, ricercatrice dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli, che ha partecipato di recente a una giornata di divulgazione scientifica per gli studenti delle scuole superiori nell’ambito di StamiNa.
Il nostro corpo allinea le sue vibrazioni tramite il DNA. Curare la nostra vibrazione aiuta a trovare un equilibrio che il mondo esterno cerca sempre di frammentare. Dedichiamo un pò di tempo a dei suoni che possono sembrare strani per la nostra cultura e lasciamoci andare.
Il DNA si allinea tramite le vibrazioni e trovare le tracce giuste ci aiuta a trovare un nostro equilibrio.
Nel lungo termine i risultati di benessere arriveranno senza dubbio.
Musicaeanima
Seguici anche qui
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"
Tutto e’ vibrazione.
Siamo energia che vibra.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! Grazie per il commento
"Mi piace"Piace a 1 persona