La musica italiana ha bisogno di nuovi dischi con l’essenza vera del nostro Paese
Blumosso rappresenta il lato forse perduto della musicalità di cui abbiamo dannatamente bisogno?
“In un baule di personalità
multiple”
è il primo disco di Blumosso
L’idea è quella di creare un concept album che, brano dopo brano, racconti la trama di un amore discreto che, leggero, si descrive in tutte le sue evoluzioni: nasce, speranzoso, “in un albergo di Milano” per poi svanire nella triste constatazione che le promesse di lei sono lontane da quelle dell’angelo immaginato. La voglia di ritrovarsi, però, unita al bisogno di leccarsi le ferite inflittesi a vicenda, prevale sulla lontananza dei due cuori distanti e, nonostante l’apparente assenza di sentimenti, quell’ amore indesiderato sboccia ancora, salvato, anche esso, dal ricordo di dettagli quotidiani tanto simili quanto diversi.
Ed è proprio lì, in quel baule, che tutto questo è racchiuso: l’inizio, la fine, la potenza e lo sconvolgimento di un amore inaspettato ma anelato. Irraggiungibile, quasi, eppure già perduto.
Nella copertina del disco è raffigurato un elefante. “Ho scelto l’elefante perché in questo disco oltre a parlare d’amore, avevo voglia di fare riferimento anche ad un altro sentimento per me fondamentale: l’amicizia”, spiega Blumosso. “Una volta, in un libro di Antonio Tabucchi ho letto che quando un elefante percepisce vicino il momento di morire, si allontana dal branco ed inizia a camminare; ma questo viaggio non lo intraprende da solo: sceglie un compagno che gli stia accanto e, assieme, partono. Dopo chilometri e chilometri trascorsi nella savana, l’elefante in fin di vita individua un luogo in cui fermarsi e, facendo un paio di giri, traccia su di esso un cerchio che geografizza la sua morte. In quel cerchio è consentito solo a lui di entrare, perché la morte, come la vita, è una questione privata. Solo allora il compagno lo abbandona con un lento e silenzioso addio e, piano, ritorna dal branco”.
TRACKLIST:
1. In un albergo di Milano
2. Diverso
3. Il giorno che ti ho incontrato
4. Abbracciami amor mio
5. Piovere
6. Hai finito la noia
7. Irmã cara
8. Quella maledetta estate
9. Non eri un angelo
10. All’ultimo secondo
Consigliato da Musicaeanima, ottimo capitolo di musica genuina.
Devo “sentire” per poter comprendere il suo intimo musicale. Grazie, per l’informazione. 💫
"Mi piace"Piace a 1 persona