Le classifiche rispecchiano veramente il nostro panorama musicale?
Sono veramente meritevoli le Top 25 citate in più siti musicali?
Ecco la scelta del mainstream commerciale italiano in base ai dati di download legale e vendita in Cd.
25) Janelle Monàe – Dirty Computer (featuring Brian Wilson)
24) Florence and the Machine – Hunger
23) John Legend – A good Night
22) Leon Bridges – Bad bad news
21) Lenny Kravitz – Low
20) Boygenius – Me and my dog
19) Kanye West – Ghost Town
18) The Weeknd, Kendrick Lamar – Pray for you
17) Gorillaz – Humility
16) Muse – Propaganda
15) Childish Gambino – This is America
14) Paul McCartney – Despite repeated warnings
13) Pino Daniele – Resta quel che resta
12) Church Of Cosmic Skull – Science Fiction
11) Mario Biondi – Felicidade
10) Kamasi Washington – Fists Of Fury
9) Arctic Monkeys – Star Treatment
8) Nile Rodgers & Chic – Till the world falls
7) Anderson .Paak featuring Kendrick Lamar – Tints
6) Lana Del Rey – Mariners Apartment Complex
5) Greta Van Fleet – Watching over
4) Ferdinando Arnò & Joan As Police Woman – Dream On Me
3) Thom Yorke – Suspirium
2) David Byrne – Everybody’s Coming to My House
1) Jack White – Connected by love
Ad ognuno la sua classifica personale.
Per me si salvano Florence and the Machine, anche se un pò troppo ambient, Gorillaz,lui è un genio, i Muse, l’album nuovo è notevole, e Kamasi visto che è forse l’artista jazz contemporaneo più innovativo che conosco.
"Mi piace""Mi piace"
Gorillaz buono, Lenny Kratviz non male anche se niente di eclatante. I Muse sempre ottimi, Kamasi ha ancora molto da dare alla musica
"Mi piace"Piace a 1 persona