La creazione di nuovi e originali riff sembra essere sempre più difficile vista la grande quantità di note ricopiate!
I plagi sono causati da semplice casualità oppure c’è dolo?
Buon ascolto!
Musicaeanima.com
Seguici anche qui
Buon ascolto!
Musicaeanima.com
Seguici anche qui
Di casi simili in effetti se ne incontrano molti scandagliando l’immensa discografia rock/metal (e non solo), però bisognerebbe cercare di differenziare le somiglianze dovute al fatto che, alla fine, le note sono e restano sempre 12, dalle influenze e ancora dalle scopiazzature vere e proprie.
Mi vengono in mente i primi Megadeth che richiamano molto da vicino i primi Metallica (..e con Mustaine a scrivere per entrambi non ci si poteva aspettare altro 😁).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema non è solo di carattere “tecnico”. Infatti le associazioni e le armonie hanno per forza un insieme di note che si spostano, siano esse minori o maggiori. Il fatto caratteristico di questi plagi è che non è solo quindi la nota scelta, il riff ma la progressione generale ad esssere copiata. Infatti anche la partitura del basso e della batteria rispetta i canoni della canzone copiata. Quando si parla di riff heavy metal copiati e’ da notare anche la distorsione che si utilizza e spesso è eclatante che sia molto simile. Grazie per il commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona