Il problema dei testi assurdi trap e rap, propinati dai talent show ed ora anche da Sanremo non è un problema solo di Junior Cally
Serve una legge per arginare questo fenomeno basato sulla distruzione verbale della donna in maniera violenta con delle rime?
Riporta una testata:
Pubblicato il: 21/01/2020 19:16
“Urge una legge, un sistema, che tuteli i giovanissimi, che non permetta loro di accedere a determinati messaggi come quelli sulla violenza sulle donne, sulla droga e sull’alcol, pane quotidiano di parecchi rapper. Junior Cally è seguito da tantissimi ragazzini dai 12 ai 14 anni, è inaccettabile soprattutto che certi personaggi arrivino ai minorenni”. A dirlo è Dj Aniceto, notissimo per le sue uscite pubbliche contro cantanti trasgressivi come Fabri Fibra, Sferaebbasta, Achille Lauro, Gue Pegueno, Morgan, che ora si scaglia anche contro il rapper Junior Cally.
Aniceto, membro della Consulta Nazionale degli operatori ed esperti per il Dipartimento per le politiche antidroga a Palazzo Chigi, è d’accordo con le parole del Presidente della Rai Marcello Foa, e invoca l’esclusione del rapper dal Festival. “Spero che i tanti politici del nostro Paese si passino una mano sulla coscienza e valutino una vera e propria legge anti-rap soprattutto in questo momento storico dove il mondo dei giovani vive un vero e proprio dramma, incidenti stradali per droga ed alcol, femminicidi etc”, dice l’opinionista e dj.
Dj Aniceto è attualmente impegnato con un’originale campagna anti-droga di successo sui maggiori socialnetwork, come Twitter, Facebook e Youtube, e promuove feste in discoteca sulla sicurezza stradale e contro la droga.
Desta sconcerto la totale incoerenza, follia del sistema mediatico in generale, che fa una ramanzina incredibile al Grande Fratello Vip al concorrente espulso (Salvo Veneziano) e contemporaneamente proponga senza alcun problema questa tipologia di testi. Serve una legge anti rap o basterebbe avere un pò di buon senso? Difendete i vostri ragazzi specie se adolescenti da questo ciarpame.
Musicaeanima.com
Seguici anche qui
FONTE CITATA DA RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos e dal Corriere
Non credo che una legge sia necessaria, basterebbe educare meglio le persone. Mi dispiace tanto di come il rap si sia evoluto, una musica creata per criticare una società che ti disprezza e ora è diventata la musica che cantano tutti e dove sparano a zero su ogni cosa senza riflettere veramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente questo il senso. Il Rap è diventata una sorta di fogna dove è possibile scrivere in rima le peggiori nefandezze. Era nata per combattere l’ostilita dei “nigga” dei ghetti verso i ricchi ricordiamolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me, la musica (e qui includo anche il rap) e l’arte in genere sono pur sempre dei mezzi.
Bisognerebbe interrogarsi piuttosto sul perché certi messaggi trovino ossigeno, seguito e notorietà.
Il problema è più profondo, culturale e non quindi legato ad una singola manifestazione che, per quanto qualitativamente povera, è comunque una forma di espressione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ossigeno che si autocrea appunto da forme di arte che spingono verso il basso. Chi crea determinate forme di arte sono sempre persone. La notorietà oggi ce l hanno chi spinge l’agenda globalista. La morale è bassissima in generale ma la cultura musicale dovrebbe anche portare ad altro. Troppo facile anche spacciare per arte della vera spazzatura. Grazie per il commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona