Terry Allen & the Panhandle Mystery Band- Just Like Moby Dick

Il ritorno blues americano southern di Terry Allen

Le crisi esistenziali di un giovane Houdini, un circo infestato da vampiri, pirati assassini,la morte dell’ultima stripper della città,  la guerra in Afghanistan nei testi del disco con vera musica

 

 

Recensione

Terry Allen è un personaggio solitario ma pieno di storia artistica. Infatti è una leggenda del Texas del paese della stessa città, Lubbock, TX, e con tendenze canore simili a quelle dei più famosi Flatlander: Joe Ely, Jimmie Dale Gilmore e Butch Hancock. Allen è anche un artista visivo con disegni e dipinti in mostra in alcuni dei musei più famosi del mondo. Chiamato da molti un “maestro paroliere” ed è un narratore così fantasioso e a ruota libera che le sue canzoni sono quasi come mitologie. Ha molto da attingere che si tratti di disegni, stampe, sculture, teatro, spettacoli radiofonici, canzoni o poesie. E, per di più, è uno storico impareggiabile del West americano. Allen non fa spesso album, ma ne crea di davvero memorabili.

Proprio come Moby Dick è già stato soprannominato il successore spirituale di Lubbock (su tutto) dal 1979, spesso citato come uno degli album country più influenti di sempre. Certo, ne ha fatti diversi da allora, ma questo è il primo dal Bottom of the World del 2013. Just Like Moby Dick, la sua prima raccolta di canzoni originali dal 2013, Allen si evolve, portando nuovi musicisti e cantanti nell’ovile per creare un album derivante dal blues contornato di vero country americano.
Ogni canzone di Just Like Moby Dick, emette un tenero bagliore. Ciò è in gran parte dovuto alle esibizioni sensibili e liriche dei membri della Panhandle Mystery Band. Durante tutto, la chitarra slide di Lloyd Maines stabilisce un ritmo lento da cui gli altri seguono con garbo.

Nell’apri-album “Houdini Didn’t Like the Spiritualists”, la band allunga abilmente le note dai loro strumenti, creando una tavolozza di suoni di supporto per circondare il canto morbido e salato di Allen. Forse abbiamo già sentito queste trame derivate dalle corde di Allen prima che “Death of the Last Stripper” come “The Beautiful Waitress” di Lubbock (su tutto) – ma ciò non significa che non valgano di nuovo la pena , soprattutto con un pò più di ritmo. Il disco è un viaggio intimistico suonato con passione, lontano dai trend attuali e per questo motivo lo rende ancor più affascinante.

 

terry6

Tracklist

 

A1 Houdini Didn’t Like The Spiritualists
A2 Abandonitis

Djembe – Bale Allen

A3 Death Of The Last Stripper

Written-By – Dave Alvin, Jo Harvey Allen, Terry Allen

A4 All That’s Left Is Fare-Thee-Well

Written-By – Charlie Sexton, Joe Ely, Terry Allen

B1 Pirate Jenny
B2 American Childhood I: Civil Defense
B3 American Childhood II: Bad Kiss
B4 American Childhood III: Little Puppet Thing
C1 All These Blues Go Walkin’ By

Written-By – Bukka Allen, Charlie Sexton, Jo Harvey Allen, Shannon McNally, Terry Allen

C2 City Of The Vampires

Written-By – Terry AllenWritten-By, Vocals [Hisses] – Kru Allen

C3 Harmony Two

Written-By – Jo Harvey Allen

C4 Sailin’ On Through

 

 

Ottimo ritorno.

 

Musicaeanima

 

Seguici anche qui

 Facebook

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...