Psychotic Waltz ‘Bleeding’- Reissue

‘Bleeding’ dei Psychotic Waltz del 1996 è una perla ancora oggi da valutare con il massimo dell’apertura musicale e mentale

Dopo l’uscita del nuovo album ‘The God – Shaped Void’ rispolveriamo un altro loro capolavoro che li portò fuori dal mercato indie del metal progressive

 

 

Faded, faded
fell from the sky below
faded, faded
from the sky you know

crashing through the window
fly on the wind of my soul
hover, hummingbird
UFO beautiful
beautiful

Così inizia uno dei dischi più sottovalutati della storia musicale. Il disco contiene undici canzoni senza alcuna caduta di tono. Ci sono al contrario numerose impennate, su uno standard qualitativo decisamente alto, rappresentate da  Locust, in mirabile equilibrio fra potenza e drammaticità. Dalla title track Bleeding , dall’incedere quasi doom e dalla ballad  My Grave, quattro accordi ma quanta magia, anche grazie a un solo di flauto. Testi semplici, ma intensi e talvolta anche crudi, anche su tematiche religiose  Morbid , in generale permeati di densa cupezza costruita anche sulla copertina opera di Travis Smith ma sempre pronti al riscatto finale verso la salvezza. Il disco si chiude con una traccia da un intro cupissimo da far invidia a qualsiasi colonna sonora horror per poi aprirsi verso scenari di luce speranza con Freedom.

 

 

Tracklist

 

1 – Faded – 03:45

2 – Locust – 03:30

3 – Morbid – 03:40

4 – Bleeding – 03:56

5 – Need – 04:49

6 – Drift – 03:34

7 – Northern Lights – 03:19

8 – Sleep – 03:25

9 – My Grave – 03:28

10 – Skeleton – 03:25

11 – Freedom? – 04:47

 

Formazione

 

Devon Graves alias Buddy Lackey – voce

Brian McAlpin – chitarra

Dan Rock – chitarra, tastiera

Phil Cuttino – basso

Norm Leggio – batteria

 

Discografia

  • 1990 – A Social Grace
  • 1992 – Into the Everflow
  • 1994 – Mosquito
  • 1996 – Bleeding

 

Altro capolavoro da tenere nella vostra collezione.

 

Musicaeanima.com

Seguici anche qui

 

 Facebook

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...