La storia dell’heavy metal in una serie di articoli, per ripercorrere insieme le tappe fondamentali dei dischi che hanno cambiato la musica
Glenn Tipton dei Judas Priest
Premesse
L’interesse della musica pop e l’invasione della trap odierna ha fatto totalmente dimenticare ai ragazzi di oggi alcuni fattori importanti: la musica si suona con gli strumenti. La passione di chiunque suoni uno strumento musicale ha avvicinato per forza di cose un genere dove la passione per la musica la domina. L’Heavy Metal con le sue mille diramazioni ha cambiato il modo di suonare ed intendere gli strumenti musicali, usati fino agli anni ’60 per melodie Beatlesiane. Questo genere si suona con basso, chitarra e batteria veri ma con partiture più rapide e distorsioni accentuate. Pochi campionamenti, pochi fronzoli, i riff di chitarra elettrica sono magici. Non c’è nulla da fare.
In quest’ottica vogliamo lasciare un master di dischi che hanno contrassegnato la storia di questo genere. Negli anni ’80 alcune band heavy divennero mainstream, ma nel corso del tempo è stato principalmente un fenomeno underground. Anche se la maggior parte delle persone ha sentito parlare vagamente di Def Leppard o Judas Priest, la stragrande maggioranza delle band metal è sconosciuta al mainstream oggi, ci riferiamo alla persona media che ascolta la radio. Invece lo zoccolo duro del metal è formato da fan appassionati, che hanno visto concerti, acquistato dischi, magliette, gadget e hanno potuto espandere la conoscenza del genere. Sì, il metal è come un pozzo infinito di band anche sconosciute che regalano emozioni a non finire.
Ecco una cronologia heavy metal che considera delle tappe fondamentali di ogni disco citato, che ovviamente deve essere almeno una volta ascoltato nella vita. I dischi sono migliaia ma abbiamo deciso di scegliere quelli che in qualche modo hanno modificato la percezione del genere.
Fine anni ’60 inizi anni ’70 – Tutto iniziò così
Black Sabbath, Led Zeppelin e Deep Purple sono considerati la base del metal odierno, suonanano un hard rock con dei riff di chitarra memorabili e voci molto acute. Già da queste tre band, si potevano individuare dei modi diversi di intendere la musica. I Deep Purple avevano partiture più complesse e canzoni più lunghe, i Black Sabbath introdussero il riff pesante e lento, abbinato a tematiche oscure. I Led Zeppelin incorporavano canzoni con testi esoterici e simbologie raffinate confacenti all’uso della magia. In comune avevano tutti dei grandi chitarristi e dei cantanti con delle voci particolari. Le canzoni lente erano sofferte e sentite, lontane dai canoni dell’epoca, segno che il malessere generale cresceva e la musica cominciava ad essere sentita come valvola di sfogo e ribellione. I loro primi dischi sono ancora incredibilmente emozionanti. Ecco i primi dischi dei Led Zeppelin, Black Sabbath e Deep Purple.
Fine anni ’70 inizi anni ’80
La nascita del New Wave Of British Heavy Metal (NWOBHM). Iron Maiden, Judas Priest e Saxon cominciano ad invadere la scena. Non solo musica heavy melodica, voci sopraffini ma anche un marchio distinguibile. Eddie per gli Iron Maiden, pelle, borchie per i Judas Priest e l’orgoglio sassone guerriero appunto dei Saxon. Questa corrente contraddistinse dall’epoca in poi un tipo di heavy metal mai troppo aggressivo e con le chitarre che intrecciavano riff con la melodia. Ricordiamo che queste cose prima di allora non esistevano. Ecco i primi tre dischi seminali di Iron Maiden, Judas Priest e Saxon.
Continua…
Musicaeanima.com
Seguici anche qui
Nonostante tutto , non dimenticherei l’influenza degli Stones , specialmente su Led Zeppelin e Deep Purple , Led Zeppelin I credo non abbia un pezzo che non sia da brividi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli Stones però sono un rock di tipo seventies legato ai Beatles e ai Doors come periodo storico antecedente agli anni ’70. I Rolling Stones forse avevano l’atteggiamento già molto rock ma lo loro musica non può essere considerato H/M. Ovviamente i Rolling Stones hanno un loro peso storico per l’utilizzo della chitarra distorta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No assolutamente , niente HR per gli Stones , ma sono stati per molti gruppi HR un riferimento sicuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli HR e molte altre band nascoste. Considerando che non esisteva You Tube, reperire band hard rock a cavallo tra i Rolling Stones e i Black Sabbath ad esempio era difficilissimo
"Mi piace""Mi piace"