Mordred ‘Volition’ il ritorno del crossover all’orizzonte?

I Mordred tornano con il nuovo EP ‘Volition’

Classificati come funk/crossover thrash-rap il genere sta per tornare come negli anni ’90?

È sconcertante la lacuna culturale di alcuni, hanno dimenticato che gli Anthrax suonarono insieme ai Public Enemy tanti anni fa. Thrash Metal più rap: sembra folle, ora quando tutto è un melting pot, e a nessuno importa davvero, ma negli anni ’80, questa roba ha distrutto alcuni muri seri. Certo, c’è sempre quella band in ogni movimento, ci sono sempre le band che sono “acclamate dalla critica”, ma rimangono indietro nel dimenticatoio, mentre un’altra band ottiene l’adulazione.

Quello che vogliamo dire è che per ogni genere c’è una  nuova testa di diamante ovvero una band che sfonda e cambia un genere. I Mordred chi se li ricorda? Eppure insieme ai Faith No More, ai sopracitati Antrax e Public Enemy  ed altri crearono un genere nuovo che emerse negli anni ’90.

“Volition” è la loro prima raccolta di nuovi materiali dal 1994 (il singolo “The Baroness” è uscito qualche anno fa). Quindi lo ascolti e non ha niente a che fare con una reliquia. Si tratta solo di guardare al futuro. “Not For You” è pronto per moshpit – non dimentichiamoci che sono una band della Bay Area – ma il giradischi, i testi, sono puri Mordred. Un genere che si ama o si odia, a noi è sempre piaciuto per l’unione del pubblico creato da questa corrente musicale. Il Thrash metal con il rap e gli scratch del vinile? Possibile? Sì e all’orizzonte si sta intravedendo un ritorno di questo genere. Un disco stroncato da qualche ragazzino delle testate più famose, accolto con voti altissimi negli States, a noi è piaciuto.

mordred1

Tracklist

  1. Not For You
  2. What Are We Coming To
  3. Love Of Money
  4. The Baroness

Musicaeanima

Seguici anche qui

 Facebook

sponsored by Roadstar http://www.pangraziricambi.it

Pubblicità

2 pensieri su “Mordred ‘Volition’ il ritorno del crossover all’orizzonte?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...