The Prodigy ‘The Fat of the land’

Prodigy ‘The Fat of the Land’è un capolavoro senza tempo

Anticipando e mescolando dei suoni unici nel suo genere è un must ancora oggi

Nell’epoca degli anni ’90 alcuni dischi hanno letteralmente cambiato il corso della musicalità, la concezione stessa di far musica abbattendo delle barriere che fino ad allora era impossibile prevalicare. Questo disco riuscì in quest’opera a dir poco incredibile. Cosa caratterizza questo platter in particolare?

The Fat Of The Land fu sostanzialmente il manifesto d’incontro tra le culture musicali apparentemente lontane tra l’elettro-psichedelia, la techno più corposa e il break-beat suburbano e le chitarre distorte.

Le canzoni

Nel suo incedere prorompente con suoni e beat,  Smack My Bitch Up è la porta d’ingresso verso un mondo fatto di energia allo stato puro con una contaminazione mai sentita prima. Mindfields è una canzone intelligente con un giro di sitar che può non rimanere a vita in testa!

Diesel Power è  un hip-punk pregno d’industrial, affidato all’ossessivo rap di Maxim Reality. Le allucinazioni in slow-motion di Serial Thrilla e l’ethno-core di Narayan segnano il contatto con le forme più pure rispettivamente di jungle e acid-house, aprendo contemporaneamente le porte alla melodia. Spiazzante risulta anche Climbatize che suona come un tecno-tribale.
La passione per il punk emerge  in Breathe, alienante e sfrenata cavalcata di puro elettro-rock, con un Flint che domina linee di basso taglienti e  break energici che conferiscono una energia pazzesca. Funky Shit segna invece il contatto con i contemporanei Chemical Brothers, (parleremo anche di loro prossimamente) sia nell’uso dei sample vocali abbinati alla grancassa roboante.

Le ultime due tracce sono invece i due classici dei  Prodigy: la conclusiva  Fuel My Fire, inno vero e proprio punk  e  Firestarter che rappresenta ancora oggi la bandiera dello ‘scavalcamento’ musicale. Si può azzardare, si può osare e si può modificare lo status musicale a 360°!  The Fat of the land è questo e a prescindere che ci piaccia o meno, il merito a questo monumentale vessillo al cambiamento va riconosciuto. L’intelligenza mostrata nel dosare e modificare ogni singolo suono rappresenta la musica nella sua parte più minuziosa. Se da una parte il rock può essere istintivo, dall’altra il caos musicale delle nuove tendenze può accompagnare questa simbiosi.

prodigy-the-the-fat-of-the-land-2lp

Tracce

  1. Smack My Bitch Up – 5:42 (Liam Howlett, Maurice Smith, Cedric Miller, Keith Thornton, Trevor Randolph)
  2. Breathe – 5:35 (Liam Howlett, Keith Flint, Maxim)
  3. Diesel Power – 4:17 (Liam Howlett, Keith Thornton)
  4. Funky Shit – 5:16 (musica: Liam Howlett)
  5. Serial Thrilla – 5:11 (Liam Howlett, Keith Flint, Skin, Arran)
  6. Mindfields – 5:40 (musica: Liam Howlett)
  7. Narayan – 9:05 (Liam Howlett, Crispian Mills)
  8. Firestarter – 4:40 (Liam Howlett, Keith Flint, Trevor Horn, Anne Dudley, J. J. Jeczalik, Paul Morley, Gary Langan, Kim Deal)
  9. Climbatize – 6:36 (musica: Liam Howlett)
  10. Fuel My Fire – 4:18 (Donita Sparks, Bill Walsh, James, Ross Knight)originariamente interpretata dai L7
The Added Fat EP – CD bonus nella riedizione del 2012
  1. Smack My Bitch Up (Noisia Remix) – 5:53
  2. Firestarter (Alvin Risk Remix) – 3:18
  3. Breathe (Zeds Dead Remix) – 4:36
  4. Mindfields (Baauer Remix) – 3:51
  5. Breathe (The Glitch Mob Remix) – 4:25
  6. Smack My Bitch Up (Major Lazer Remix) – 5:05

Formazione

  • Liam Howlett – sintetizzatore, programmazione
  • Leeroy Thornhill – sintetizzatore, programmazione
  • Maxim – voce (tracce 2 e 6)
  • Keith Flint – voce (tracce 2, 5, 8 e 10)
Altri musicisti
  • Shahin Bada – voce aggiuntiva (traccia 1)
  • Jim Davies – chitarra (tracce 2, 8 e 10)
  • Kool Keith – voce (traccia 3)
  • Crispian Mills – voce (traccia 7)
  • Saffron – voce aggiuntiva (traccia 10)

Musicaeanima

Seguici anche qui

 Facebook

sponsored by Roadstar http://www.pangraziricambi.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...