Un capisaldo del genere hard rock degli anni ’80 in ‘1984’
Eddie Van Halen utilizzava delle tecniche innovative con la chitarra elettrica rimanendo ancora oggi un riferimento per ogni allievo
Il nostro addio a Eddie con questa storia
Sesto album in studio del gruppo musicale statunitense, pubblicato appunto nel gennaio del 1984 dalla Warner Bros. Records, è senz’altro il maggior successo commerciale del gruppo, con oltre 10 milioni di copie vendute nei soli Stati Uniti.
Come nacque la famosa copertina del bambino?
La copertina venne realizzata dall’artista Margo Zafer Nahas. Quest’ultimo aveva inizialmente proposto alla band un disegno, da loro richiesto, raffigurante quattro donne cromate, impegnate in una danza, ma a causa della complessità di un tipo di pittura del genere il lavoro venne rifiutato. Ma quando videro il quadro, realizzato in precedenza, del bambino ne rimasero folgorati e lo vollero assolutamente come cover del loro album.
Il quadro raffigura un angelo biondo, che però risulta moderno, grazie alla sua pettinatura alla moda, con il ciuffo ribelle e i capelli tirati indietro, e alla sigaretta, fumata con sguardo sospettoso. Il modello è Carter Helm, che adesso ha una trentina d’anni e vive a S.Francisco, definendo la propria immagine molto bella, ma un po’ imbarazzante, perché gli risulta strano pensare che molte persone abbiano come una sua foto a casa loro!
L’artista volle creare qualcosa del genere perché amava moltissimo l’iconografia degli angeli e dei demoni, ma voleva unire in una sola opera entrambe le figure. Voleva inoltre qualcosa che ricordasse una fotografia, rendendo il tutto quanto più reale possibile, quindi chiese ad una sua amica di poter utilizzare come modello suo figlio di due anni e lei acconsentì. Ovviamente le sigarette non sono reali, ma di cioccolata, e il bimbo le divorò tutte una volta finite le foto.
Questa copertina venne definita una finta innocente. Trasmetteva effettivamente una dualità nel messaggio. Tenendo presente che ancora non si era scatenato in quel periodo l’ondata della censura contro la musica hard rock ed heavy metal, quella copertina suscitò le attenzioni della famigerata P.M.R.C.
La censura
Ma cos’era la P.M.R.C.? Essa nacque a metà degli anni ’80 con l’intento di valutare sotto il profilo morale ed educativo il contenuto dei prodotti discografici con particolari riferimenti al sesso, alla droga e alla trasgressione. Durante la sua esistenza, conclusa alla fine degli anni ’90, riuscì a portare in tribunale la maggior parte dei gruppi in voga in quegli anni. Motley Crue, Ozzy Osbourne, Van Halen, Black Sabbath, Twisted Sister, Metallica, Quiet Riot, Warrant e molti altri finirono sotto processo causa riferimenti troppo espliciti contenuti nei loro testi. Anche Madonna, di tutt’altro genere, soprattutto agli inizi della sua corriera con la famosa Like a virgin, venne censurata e ostacolata dall’associazione.
P.M.R.C. tuttavia non ritenne il disco particolarmente volgare ma contestò la copertina. L’immagine destò non poche polemiche, perché, sebbene il bambino non stesse effettivamente fumando, nella copertina il risultato finale era proprio quello e in Inghilterra venne censurato il pacchetto di sigarette con un adesivo, per evitare che il pubblico infantile potesse venirne influenzato.
Track list:
- 1984 (strumentale) – 1:09
- Jump – 4:04
- Panama – 3:32
- Top Jimmy – 3:01
- Drop Dead Legs – 4:15
- Hot for Teacher – 4:44
- I’ll Wait – 4:45 (David Lee Roth, Eddie Van Halen, Alex Van Halen, Michael Anthony, Michael McDonald)
- Girl Gone Bad – 4:36
- House of Pain – 3:26
Formazione:
- David Lee Roth – voce
- Eddie Van Halen – chitarra, tastiere, cori
- Michael Anthony – basso, cori
- Alex Van Halen – batteria, percussioni, cori
Eddie ci ha lasciato il 7 ottobre 2020 lasciando una grande eredità chitarristica.
Musicaeanima.com
Seguici anche qui

Supporta Musicaeanima
Musicaeanima ha come base un grande lavoro di ricerca. Da anni ci impegnamo a rendere fruibile un’informazione difficile da reperire nel mainstream. Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi sostenerci, te ne saremo grati per utilizzarlo e migliorare sempre di più il sito. Grazie di cuore se ci sosterrai!
5.00 €