Paul is Dead, il ritorno: operazioni chirurgiche oppure sosia?

Il caso Paul is Dead è più vivo che mai

 Il mistero è sempre più ingarbugliato e pieno di indizi, oggi riportiamo sulle asimmetrie facciali, sono ancora coincidenze?

 

Riporta un medico sul caso PID – Valutazione Ortodontica Fisiognomica
 
“Ho tentato di fare una valutazione di tipo ortodontico e fisionomico con i pochi dati che ho potuto trovare in rete.
Onestamente non so se e quanto questa valutazione sia inedita o se sia già stata fatta, per esempio dai due ricercatori Carlesi e Gavazzeni dei quali non ho potuto leggere la versione completa della ricerca.
Sono partito dal selezionare le foto più significative che ho potuto trovare riprese il più possibile precisamente di fronte dei due soggetti, prima e dopo la fine del 1966. Alcune con sorriso dove fosse possibile vedere almeno da canino a canino dell’arcata superiore. Ho poi preso alcuni punti di riferimento craniali che fossero non facilmente modificabili se non con manovre chirurgiche invasive e che richiedono molti mesi di convalescenza. I punti sono:
 
  1. le due pupille
  2. il punto di origine delle ossa nasali, chiamato Nasion nella terminologia ortognatodontica
  3. il punto intermedio del filtro nasale o il punto interincisivo superiore (nelle foto con sorriso)
  4. i due punti cutanei corrispondenti all’angolo mandibolare, detti Gonion
  5. il punto centrale inferiore della sinfisi mentoniera
pau2

Il mio proposito è stato quello di valutare il tipo di simmetria tra la parte superiore della faccia, corrispondente alle ossa mascellari superiori, e la parte inferiore, corrispondente alla mandibola, per valutare se esistessero delle differenze significative tra i due soggetti.
A questo scopo ho evidenziato le linee di simmetria in colore blu per la parte superiore, il colore rosso per la mandibola e il colore verde per l’orientamento trasversale per piano occlusale superiore rilevato a livello delle cuspidi dei due canini.
Questa valutazione è molto importante nella raccolta dei dati solitamente fatte nei casi ortodontici perché rappresenta spesso la manifestazione estetica della eventuale malocclusione ed è importante per una eventuale scelta terapeutica.
La mia conclusione provvisoria è che il soggetto prima del 66 presentava una latero-deviazione evidente della mandibola verso sinistra compatibile, per la sua entità, con un quadro occlusale di Cross Bite posteriore sinistro. Ho allegato anche due foto intra-orali di un caso portatore di una malocclusione del tipo indicato.
Il soggetto dopo il 66 presenta invece una certa latero-deviazione mandibolare a destra compatibile con una occlusione con assenza di Cross Bite o con lieve Cross Bite destro.
Anche di questa situazione occlusale ho preso ad esempio un caso reale simile.
Riguardo all’allineamento tra i due canini superiori si nota come nel soggetto prima del 66 ci sia un canino superiore destro decisamente più in alto di quanto non sia per il soggetto dopo il 66: da ciò deriva una certa differenza dell’orientamento latero-laterale visibile con la linea verde.
Analizzando la cosa ho anche notato come, nella famosa foto del secondo soggetto diciamo prima della cura, la forma del mento è certamente più armoniosa rispetto alla latero-deviazione destra evidenziata dalle linee di simmetria, come da me indicato con un tratto evidenziatore giallo
Inoltre si nota la vistosa cicatrice a livello del lato sinistro del mento in molte foto successive al 1967.
La mia idea è che nel tentativo di mascherare la differenza tra i due tipi opposti di asimmetria, il secondo soggetto potrebbe essere stato sottoposto a una plastica ossea della sinfisi, oltre ad altri eventuali interventi della pelle e dei denti, specialmente degli incisivi superiori che sembrerebbero protesizzati per quanto non sia facile dalle foto esserne certi.
Questo mio contributo è provvisorio e non esclude qualsiasi critica costruttiva che possa nascere dalla sua analisi.”
 
 
pau4

Musicaeanima

Seguici anche qui

Telegram

Fonte

Pubblicità

7 pensieri su “Paul is Dead, il ritorno: operazioni chirurgiche oppure sosia?

  1. Paul ha un gemello, Mike, spacciato per fratello più piccolo (di poco) ma che invece è colui che da tanti anni conosciamo come Paul.
    Il vero Paul era (non so che fine abbia fatto) il finto custode di casa McCartney che quando è stato sgamato nel 2009 mi pare, o forse persino prima, è scomparso dai radar poco dopo e non s’è più visto.
    Le foto di Paul da giovane in fasi diverse della vita parlano chiaro: ha un gemello.
    Alcuni blogger angloamericani esperti di foto analisi hanno visto che i volti collimano ma non la distanza tra gli occhi, il naso dalla bocca, le orecchie, insomma tutte quelle caratteristiche individuali che non mutano mai nel tempo tranne che appunto, in Paul.
    Ergo, ha un gemello.

    La leggenda di “Paul is dead” chiaramente tirava di più a livello commerciale della storia di due gemelli messi in una band creata dalla CIA e dall’MI5 per sdoganare l’uso di droghe nella puritana Inghilterra anni 60 e certi nuovi modi di vivere e relazionarsi al di fuori del matrimonio.
    Nulla avviene per caso a questo mondo.

    Fino a qualche anno fa c’era un video su youtube, poi rimosso, di una trasmissione inglese mattutina in cui Heather Mills-la famosa seconda moglie di “Paul” da cui ha avuto una figlia- disse che stava divorziando da Paul per motivi che non poteva rivelare per salvaguardare la propria incolumità e quella della figlia, e che non riguardavano tradimenti con altre donne ma un tradimento ben peggiore. E quale tradimento peggiore del non rivelare a tua moglie chi sei veramente?

    Questo è quello che credo io dopo anni di frequentazione di blog che si occupano di questi argomenti, e un giorno bisognerebbe parlare pure di Jim Morrison e del suo ripetere a mantra di essere orfano, unito al fatto che non assomigliasse affatto agli altri membri della famiglia Morrison e che la sua morte è un vero e proprio mistero.

    "Mi piace"

  2. «Le condizioni saranno molto rigide – scrive News of the World -. Stanno negoziando un’intesa che prevede una cifra tra i 30 e i 40 milioni di sterline. Heather non dovrà rivelare nulla sulle loro vite, non scrivere nessun libro, non partecipare ad alcun special in tv. Ogni violazione delle condizioni gli permetterà di mettere fine ai pagamenti. Così, di fatto, Paul ha il controllo di Heather per il resto della sua vita» Cox si era incontrato con McCartney per consegnargli alcune audiocassette registrate da Linda nelle quali lei faceva rivelazioni intime riguardo al suo matrimonio con il musicista. Le registrazioni – pare – avrebbero potuto essere utilizzate dalla Mills come prova contro McCartney nella causa di divorzio.

    "Mi piace"

  3. Per quanto riguarda il caso del gemello attualmente mancano delle prove. Se hai dei link specifici che descrivono questa vicenda del caso del gemello, puoi mandare. Grazie ancora.

    "Mi piace"

    1. Eh ma sono in inglese, prese da un blog americano di nome http://www.pieceofmindful.com, non so se possano andar bene lo stesso.
      Ho comunque fornito il nome del blog che ha un motore di ricerca interno, chi mastica l’Inglese lo visiti.
      Si sono occupati anche di Jim Morrison, Janis Joplin, John Denver e altri.
      Roba molto borderline per chi non è dentro queste cose, ma anche molto affascinante.
      Niente di definitivo chiaramente, ma molti indizi.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...