David Bowie nella sua ultima canzone Black Star nominò la Villa di Ormen
La villa di Ormen aveva un sito a dir poco inquietante sia nella realtà che in rete dedito a pratiche Illuminate


Ormen è una cittadina norvegese e il suo significato è “serpente”. Il serpente è un simbolo complesso esotericamente parlando. La candela rappresenta l’ultimo baluardo di speranza e fede nella villa dove Bowie, un ragazzo albino, un ragazzo nero e una donna si muovono come ipnotizzati, posseduti.
Questa VILLA continuava la sua attivita’ con questo misterioso blog da poco cancellato:
http://thevillaoformen.tumblr.com/
Nelle foto si vedevano immagini a dir poco inquetanti. L’atmosfera e la simbologia che si respira ben si adatta alla ideologie di Bowie. Infatti per dedicare una delle ultime canzoni a questa Villa posso solo intuire che le Bowie abbia veramente visitato questo luogo. Molti “esperti” di musica hanno definito tutto cio’ che roteava intorno a Bowie come esagerazione. Ormen è anche il titolo di un romanzo dello scrittore svedese Stig Dagerman, morto suicida nel 1954. Nulla si sa su chi continui a caricare queste immagini, magari sono un guppo di persone.
La teatralita’ di questo luogo è veramente impressionante. Date un occhio e provate anche a capire il significato esoterico di queste immagini.
Guarda quassù, sono in paradiso
Ho delle cicatrici che non possono essere viste
Ho una storia che non può essermi rubata
Ora tutti lo sanno
Guarda quassù, amico, sono in pericolo
Non ho nulla da perdere− Lazarus, Davide Bowie
riferimenti: testi David Bowie
http://thevillaoformen.tumblr.com/
Musicaeanima
Seguici anche qui
Chissà quanti innocenti che fine abbiano fatto…
Ma per molti tutto ciò non esiste, anzi fra poco arriverà babbo natale
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Norvegia si sa è la patria del black metal, e non so ora ma anni fa davano fuoco alle caratteristiche chiese in legno e alcuni musicisti delle black metal più famose hanno fatto una brutta fine, in alcuni casi oscura…
Possiedo l’album Black Star di Bowie e devo dire che lo ascolto molto poco perché lo trovo davvero inquietante. Io poi non sono nemmeno sicuro al 100% che sia davvero morto, potrebbe aver dovuto fingere e nascondersi dopo aver fatto uscire il suo ultimo disco guarda caso nel giorno del suo compleanno e due giorni prima di morire appunto.
Tutto mi sembra molto forzato.
E che dire del tizio di cui ora mi sfugge il nome, un giornalista tale e quale a Bowie che si dice essere lui sotto mentite spoglie?
Anche perché prima della morte di Bowie di questo tizio non si conosceva nemmeno la faccia o la carriera, un po’ come la fantomatica sorella di Prince o Dave Dave il ragazzo bruciato in volto aiutato da Michael Jackson, riapparso il giorno del funerale di Jackson che parlava con la voce di Jackson…
Qui ragazzi la tana del bianconiglio è talmente profonda che nemmeno Lewis Carroll sarebbe sceso tanto in fondo.
Io credo fermamente che i ragazzini e molte donne che spariscono ogni giorno siano tenuti segregati nelle cantine e segrete di castelli, ville apparentemente abbandonate, tunnel comunicanti di templi dove la gente va tranquillamente a pregare di giorno e sera nella più completa ignoranza di ciò che accade all’interno delle élite.
E la mia domanda è: se un giorno finalmente queste realtà spaventose diventassero di dominio pubblico, cambierebbe qualcosa nella coscienza delle masse?
E poi, la villa di Ormen è sparita solo come blog o anche nella realtà?
"Mi piace""Mi piace"
È che ne dite di alcune fiabe “per bambini”?
Parlano di orchi (pedo) , lupi mannari – streghe (satanismo/occultismo), pifferaio magico e vampiri (adreno-cromo), non sono altro che l’orrenda realtà che si cela dietro la Matrix.
Fratelli Grimm (massoni??? Ma va, solo cantastorie, vero?! 😉), Hans Christian Andersen, Lewis Carroll sapevano molte cose.
Pier Paolo Pasolini? Aveva fatto un film riguardo ai festini vomitevoli.
I cari Cerciello Rega (ex maresciallo) Viviana, (ex dj), Imane Fadil (caso rubi), Marco Pantani, Melania Rea, Papa Luciani e molti altri, forse avevano scoperto qualcosa in più, e nel Thruman show i non-attori vengono eliminati.
Ma non preoccupiamoci troppo, andiamo a riempire il carrello di panettoni e godiamoci il Natale, che #andràtuttobene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pier Paolo Pasolini è stato il primo a raccontare le aberrazioni degli Illuminati ed è stato punito all’epoca in maniera violenta. Il film Salo’120 giornate di Sodoma era un documentario e non un film. iL resto a molti, non importa, ignorano, fanno finta che sia tutta fantasia. Grazie per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
Si, hai perfettamente ragione, le cosiddette “fiabe” per bambini non sono altro che contro iniziazioni delle élite rivolte a soggetti scelti in età molto tenera affinché dimostrino da subito se sono adatti a fare i leader burattini psicopatici funzionali al loro sistema. Se non lo sono, diventano materiale da snuff movie o espianto organi.
Basta leggere articoli vecchi di Franceschetti sulle testimonianze di (pochi) sopravvissuti a quei rituali per capire di fronte a cosa ci troviamo.
Soggetti poi scelti molto accuratamente, col beneplacito delle famiglie molto spesso (tipo i McCann, a mio avviso complici del rapimento della figlia Maddie).
Ed è scioccante pensare che già Pasolini (e dai tempi ancora poco più remoti di Wilma Montesi sulla spiaggia di Capocotta di cui cantava il povero Rino Gaetano, altra morte che suona tanto di legge del contrappasso per citare sempre Franceschetti) avesse compreso tutto, ma proprio tutto delle élite del potere attraverso il suo film che gli fu fatale e a tutt’oggi non è compreso dalla maggioranza.
Se non lo avete fatto, leggetevi la trilogia dell’inumano di Massimiliano Parente e capirete che anche lui ne sa molto di cosa accade dietro le quinte degli inguardabili show TV e della natura ben poco umana di chi ci orbita intorno. Ci sono pagine da incubo, non scherzo.
Ci sarebbero tantissime cose da dire ma ruberie spazio e non mi va, è un piacere però trovare persone informate che sanno guardare oltre l’apparenza e non si sono fatte fregare da ciò che luccica, che tutto è tranne che oro.
"Mi piace""Mi piace"
Trilogia dell’Inumano? Non la conosciamo, grazie dell’informazione.
"Mi piace""Mi piace"