Il nuovo masterpiece della band danese progressive, con una produzione monumentale, basato sul romanzo ‘Fahrenheit 451’
I Royal Hunt sono un nostro vecchio amore musicale. Sono la dimostrazione che non esiste moda, non esiste influenza che possa abbassare le emozioni di dischi come questo. Le leggende danesi del Symphonic Prog Metal, Royal Hunt, hanno ottenuto sempre voti alti e non fa eccezione il disco ‘Dystopia’. Un grande concept album che suona quasi perfettamente in poco meno di un’ora, con melodie orecchiabili e un’ottima varietà di tempi e composizioni musicali che funzionano nel loro insieme portando delle emozioni davvero imponenti. La band è guidata dal tastierista / fondatore André Andersen con DC Cooper alla voce, Andreas Passmark al basso, Jonas Larsen alle chitarre e Andreas HABO Johansson alla batteria. L’album contiene anche alcune esibizioni stellari di cantanti ospiti: Mats Leven (Candlemass, TSO, Skyblood), Mark Boals (YJ Malmsteen, Ring of Fire), Henrik Brockmann (Royal Hunt, Evil Masquerade, N´Tribe), Kenny Lubcke (Narita , Zoser Mez) e Alexandra Andersen (Royal Hunt, JSP). Fortuna che la musica con la M maiuscola esiste ancora e i Royal Hunt ne sono un esempio.
Tracklist
01 – Inception F451
02 – Burn
03 – The Art of Dying
04 – I Used to Walk Alone
05 – The Eye of Oblivion
06 – Hound of the Damned
07 – The Missing Page (Intermission 1)
08 – Black Butterflies
09 – Snake Eyes
10 – Midway (Intermission 2)
Line-up (members)
- D.C. Cooper : Vocals
- Jonas Larsen : Guitars
- Andreas Passmark : Bass
- Andreas “Habo” Johansson : Drums
- André Andersen : Keyboards
Guest / additional musicians
- Mats Leven : Vocals
- Mark Boals : Vocals
- Henrik Brockmann : Vocals
- Kenny Lubcke : Vocals
- Alexandra Andersen : Vocals
Production staff / artist
- André Andersen : Producer
Semplicemente stellari.
Musicaeanima.com
Seguici anche qui
🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande band i Royal Hunt!
Piccola curiosità, la copertina e l’intero booklet del loro album Collision course…Paradox 2 di oltre 10 anni fa sono stati creati dal mio carissimo amico e grande artista irlandese Niall Parkinson, e io ho seguito le trattative telefoniche per la creazione dell’artwork trovandomi a Dublino proprio in quel periodo. Bei tempi quelli!!
"Mi piace""Mi piace"