Nuove Uscite- EVANESCENCE ‘The Bitter Truth’

 

Sono passati quasi due decenni da quando gli Evanescence sono apparsi sulla scena con il loro album di debutto Fallen. Quel disco ha venduto più di 17 milioni di copie in tutto il mondo e ha generato canzoni iconiche come “Bring Me To Life” e “Going Under”. Il suono della band è maturato nel corso degli anni, ma il loro sound principale è rimasto relativamente intatto. Alcune canzoni sono state registrate prima della pandemia nel tradizionale ambiente in studio, ma il resto dell’album doveva essere fatto sporadicamente e talvolta separatamente.

Per quanto riguarda il significato del titolo ‘The Bitter Truth’, Lee dice che “parla a un livello al mondo in cui viviamo oggi, nella convinzione che dobbiamo affrontare la realtà, non importa quanto sia brutta o difficile, per andare avanti. Ma c’è anche un parallelo interno: non può esserci guarigione senza prima affrontare il dolore “. È un album pieno di energia ed emozione, con diverse canzoni pesanti e alcune più dolci. Sebbene ci siano alcuni tocchi moderni su alcune tracce, nel complesso l’album è saldamente sistemato nella zona di comfort degli Evanescence. Non spinge verso molti nuovi orizzonti, ma suonare ai loro punti di forza crea una potente raccolta di canzoni. Ci sono molti potenziali singoli. “Wasted On You” è stata la prima, una ballata che ha alcuni momenti tranquilli con sfumature elettroniche insieme a sezioni più rock. “The Game Is Over” ha riff potenti e un ritornello di grande impatto. L’up-tempo “Yeah Right” ha alcune delle parti più belle dell’album, ma non trascura le chitarre.

La voce di Amy Lee è una delle più distintive dell’hard rock e brilla in questo album. Dinamica, portata ed emozione si combinano in performance oneste e creano una connessione con l’ascoltatore. L’eredità musicale degli Evanescence è forte, e sebbene una certa percentuale dei loro fan possa essere andata nel dimenticatoio nel decennio successivo al loro album omonimo, l’attesa per ‘The Bitter Truth’ è alta. È un disco che i fan di lunga data possono abbracciare e c’è un’intera nuova generazione di ascoltatori rock che hanno la possibilità di scoprire la band. Un album godibile, niente di innovativo se vogliamo essere pignoli ma buono nel complesso.

A

Musicaeanima.com

Seguici anche qui

Telegram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...