I motivi della sua trasformazione collimano con i suoi atteggiamenti?
Troppe differenze, un modo diverso di porsi nelle interviste, un cambiamento incredibile al livello estetico unito ad un video stranissimo di 50 Cent avevano fatto crescere dei dubbi colossali. Tuttavia per vero senso del giornalismo, quello originale e corretto che volge a riportare con completezza tutte le informazioni, abbiamo inserito questo video con i sottotitoli in italiano che prova a chiudere i dubbi sollevati sulla questione Eminem.
Tutto giusto quanto esposto, tuttavia non viene citato come Eminem sia stato usato per l’odio verso Trump nel violentissimo video
Eminem – Framed- minacce alla figlia di Trump?
Questo per indicare la doppia personalità di Eminem ben si accompagna ad un alter ego sotto controllo totale Monarch Mk Ultra. Infatti anche il disco pubblicato lo scorso anno è un concentrato di violenza gratuita qui recensito
Eminem – Music to be Murdered By – la recensione
Terminando, niente impedisce ad una persona di cambiare esteticamente ma è assurdo pensare che l’uso del sosia per creare un alter ego violento sia solo una fantasia. Eminem è cambiato radicalmente, sia nella vita che in musica. I suoi testi e l’allucinato video Framed mostrano un rapper in piena crisi d’identità. Sappiamo anche che l’uso dei sosia è una cosa normale ad Hollywood e pertanto nutriamo forti dubbi sia sulla sua persona che sulla sua autenticità.
Musicaeanima.com
Seguici anche qui

Supporta Musicaeanima!
Musicaeanima ha come base un grande lavoro di ricerca. Da anni ci impegnamo a rendere fruibile un’informazione difficile da reperire nel mainstream. Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi sostenerci, te ne saremo grati per utilizzarlo e migliorare sempre di più il sito. Grazie di cuore se ci sosterrai!
5,00 €
Un pensiero su “Il caso Eminem: chi è dal 2010 in poi? I possibili motivi della trasformazione”