Nuove Proposte- LA JACQUERIE“Passannante”



Disponibile dal 15 luglio 2020, il secondo singolo “Passannante”, estratto dal disco “Il Mare” della band perugina La Jacquerie, distribuito da (R)esisto.
Così la band umbra presenta il brano: Passannante. È l’ombra che reagisce, e illumina quando il sole è falso e spento…È la rivolta del sogno che definisce la notte. È Passannante, il fantasma dell’errore, rinchiuso nella strada della minoranza. Passanante è chi seppur perdente, traccia le rotte per chi verrà dopo. Un vero rivoluzionario.


La Jacquerie nasce, come progetto artistico, dall’incontro avvenuto nell’autunno del 2016 sulle colline del perugino, tra le parole, la poesia e la scrittura di Simone Piccini e la musica di Antonio Piccinni. Nei mesi successivi si aggiungeranno il basso e i testi di Cristiano Lattanzi e i tamburi di Michele De Musso. I testi, richiamano una certa musica d’autore ascrivibile al rock indipendente italiano, ispirati al punk, al cantautorato di Ciampi, De André, Enzo Del Re. Le sonorità esplorano atmosfere elettriche con influenze tra folk e world music, post rock e psichedelia. La band dedica la sua musica al mondo degli ultimi: a coloro destinati dalla storia ad essere sempre diseredati, sottomessi e perdenti; alla loro caotica e giusta ribellione da qualsiasi schiavitù. Disponibile dal 20 novembre 2020, in cd ed in digital download, il primo disco “Il Mare”  della band perugina, anticipato dal singolo “Non Si Vola”, distribuito da (R)esisto.


La Jacquerie sono: Simone Piccini (voce e chitarra acustica) Cristiano Lattanzi (basso elettrico) Antonio Piccinni (chitarre, bouzouki, fender rhodes, acoustic loops) Michele De Musso (batteria)
Montaggio video e post produzione: Ilaria PassiatoreDistribuzione e promozione: (R)esisto
www.facebook.com/lajacqueriebandwww.instagram.com/lajacquerieban


Collegati qui

Consigliato da Musicaeanima.

Musicaeanima.com

Seguici anche qui

Telegram

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...