Nuove Uscite- Kowloon Walled City ‘Piecework’


La città murata di Kowloon (oggi non più esistente) è stata la città con la più alta densità di popolazione della storia. Bene. Questo è il nome invece di una band californiana che ci ha sorpreso, che non centra nulla con il nome delle città. Perchè ci ha sorpreso? Uno degli elementi più intriganti dei Kowloon Walled City è il modo in cui si manifesta la loro pesantezza. Prendendo spunto dall’adagio nel blues, dove conta anche ciò che non si suona e dello spazio tra le note, il quartetto si diverte a creare disagio agitato attraverso la precipitosa spaziosità. Note e battiti sono sostenuti a lunghezze strazianti; le progressioni di accordi si muovono con discrezione, i cambiamenti sospesi nell’aria come proiettili al rallentatore in una scena di un film d’azione particolarmente violento; voci addolorate dipingono immagini sonore delle vene gonfie, delle corde vocali tese e della trachea soffocata del loro fattorino, il cantante/chitarrista Scott Evans.

Inoltre, l’allentamento delle manopole dei pedali di distorsione aiutano nel complesso tutte le composizioni. Le chitarre di Evans e Jon Howell gravitano tra il rumore di una cinghia di distribuzione rotta e il post-punk gotico. È tanto vasto e cinematografico, singolarmente snervante e si avvicina al tipo di pugno allo stomaco inaspettato che ti lascia piegato in due e senza fiato pochi minuti dopo il fatto perché all’inizio non sembrava così male. In questo quarto album della band, Kowloon Walled City, ha ulteriormente ridotto il loro sound già essenziale a un ritrovo spigoloso e disarmante. Un disco innovativo, pronto a sorprendere e con delle tracce che non sono mai scontate.


Collegati qui

Consigliato da Musicaeanima.

Musicaeanima.com

Seguici anche qui

Telegram

Pubblicità

Un pensiero su “Nuove Uscite- Kowloon Walled City ‘Piecework’

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...