In attesa del nuovo sequel dell’horror più famoso d’America la colonna sonora di Halloween
La colonna sonora superava forse la stessa pellicola giudicata troppo scontata?
La colonna sonora rendeva omaggio alla classica soundtrack di Halloween che Carpenter ha composto e registrato nel 1978, quando ha cambiato per sempre il corso del cinema horror e della musica per sintetizzatori con il suo capolavoro low budget. Diverse nuove versioni del tema principale iconico sono il polso del film di Green, il suo familiare ritornello che colpisce la colonna sonora come il coltello di Shape. Il resto della colonna sonora è altrettanto avvincente, incorporando qualsiasi cosa, dal synth atmosferico, alle voci inquietanti del pianoforte e alle percussioni elettroniche che si susseguono. Mentre la nuova partitura è stata realizzata con poche risorse in più rispetto al famoso originale di Carpenter, il suo spirito musicale è stato preservato. Forse il film è un ‘only for fan’ ma la musica è adatta anche a chi non conosce affatto la storia di Myers.
Musicaeanima.com
Seguici anche qui