Un disco di cover, operazione puramente commerciale oppure una nuova veste alle canzoni?
È difficile credere che i Deep Purple abbiano pubblicato un disco di cover. In effetti, i primi quattro singoli del gruppo provenivano dai cataloghi di altri – Joe South, Neil Diamond, Ike & Tina Turner e i Beatles – piuttosto che dalle mani dei Purple. Le cose sono cambiate in un tempo abbastanza breve e sicuramente nel momento in cui la formazione Mark II con Ian Gillan e Roger Glover si è formata nel 1969 fin ad oggi gli stravolgimenti sono stati all’ordine del giorno. Naturalmente, i Deep Purple hanno scritto una parte della storia mondiale dell’hard rock seventies e quindi, forse, se lo potrebbero permettere di pubblicare le loro ispirazioni. Il rispetto che mostriamo per questa band monumentale è moltissimo e pertanto un disco di questo genere, seppur ci abbia spiazzato, è pur sempre una scusa per ascoltare la voce di Gillan.

Tracklist
1. 7 And 7 Is (LOVE)
2. Rockin’ Pneumonia And The Boogie Woogie Flu (HUEY “PIANO” SMITH)
3. Oh Well (FLEETWOOD MAC)
4. Jenny Take A Ride! (MITCH RYDER & THE DETROIT WHEELS)
5. Watching The River Flow (BOB DYLAN)
6. Let The Good Times Roll (RAY CHARLES & QUINCY JONES)
7. Dixie Chicken (LITTLE FEAT)
8. Shapes Of Things (THE YARDBIRDS)
9. The Battle Of New Orleans (LONNIE DONEGAN/JOHNNY HORTON)
10. Lucifer (BOB SEGER SYSTEM)
11. White Room (CREAM)
12. Caught In The Act (Medley)
Acquista originale, sostieni la musica.
Musicaeanima.com
Seguici anche qui