La musica heavy metal verso la fine di un era?

L’abbandono delle scene da parte di band storiche pone un problema più che mai attuale: l’era del metallo pesante sta terminando?

 

 

metal

 

Vediamo cosa sta accadendo e cosa potrebbe ancora avvenire nel prossimo futuro nell’ambito della musica pesante odierna

Un dato di fatto va preso. L’età anagrafica di moltissime band che hanno fatto la storia della musica  heavy e thrash comincia ad essere alta. L’ultimo tour di addio degli Slayer, i problemi di salute fisica di Dave Mustaine, le difficoltà riscontrate per ovvie ragioni per esecuzioni dal vivo rendono la situazione più chiara: le band che hanno inventato uno stile stanno per cessare la loro attività. Ora quali band heavy metal hanno estro e genialità tale da essere dei prossimi Metallica mondiali o Slayer? Chi ha davvero sostituito i Pantera dopo la dipartita di Dimebag?

Gli sterili copiaticci di riff, refrain e stili hanno invaso l’heavy metal odierno. Partendo dalla storia degli esordi della musica dura non possiamo che constatare che qualcosa è cambiato. La cattiveria, la velocità di esecuzione e la batteria sparata andava controcorrente la musica mainstream. Poi il metallo ha avuto tante diramazioni. Molte band sono diventate famose a livello mondiale perchè portatrici di un nuovo stile all’interno dell’heavy metal stesso.

Negli anni ’80 alcune band heavy  sono diventate mainstream, ma nel corso degli anni è stato principalmente un fenomeno underground. Anche se la maggior parte delle persone ha sentito parlare vagamente di Def Leppard o Judas Priest, la stragrande maggioranza delle band metal è sconosciuta al mainstream. Ecco una cronologia heavy metal che considera delle tappe fondamentali di ogni disco citato, che ovviamente deve essere almeno una volta ascoltato.

Fine anni ’60 inizi anni ’70

 Black Sabbath, Led Zeppelin e  Deep Purple considerati la base del metal odierno, suonanano un hard rock con riff e voci molto acute. I Deep Purple avevano partiture più complesse e canzoni più lunghe, i Black Sabbath introdussero il riff pesante e lento. I Led Zeppelin incorporavano canzoni con testi esoterici e simbologie raffinate confacenti all’uso della magia.

 

 

Fine anni ’70

La nascita del New Wave Of British Heavy Metal (NHOBHM).  Iron Maiden, Judas Prieste e Saxon cominciano ad invadere la scena. Non solo musica heavy melodica, voci sopraffini ma anche un marchio distinguibile. Eddie per gli Iron Maiden e la pelle e borchie per i Judas Priest, l’orgoglio sassone appunto dei Saxon. Questa corrente contraddisinse dall’epoca in poi un tipo di heavy metal mai troppo aggressivo e con le chitarre che intrecciavano riff con la melodia. Ricordiamo che queste cose prima di allora non esistevano.

 

Musicaeanima

Seguici anche qui

Telegram

Fonte

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...