Dopo aver raccontato la vita di Øystein, soprannominato Euronymous, in ‘Lord of Chaos’, Netflix torna con il film dedicato al mondo dell’heavy metal con ‘Metal Lords’.
Nell’affascinante pellicola dei musicisti adolescenti disadattati formano una band e non una band qualsiasi: una heavy metal. Questi sono ragazzi annoiati durante la lezione di ginnastica e che vengono spinti negli armadietti, ma nella privacy del loro spazio improvvisato, sanno sicuramente come fare assoli, riff e headbang. Il film si apre su una sessione musicale nel seminterrato. Poster di Motörhead, Black Sabbath e Slipknot sono allineati alle pareti e una pila di amplificatori è pronta per l’uso. Al centro di tutto c’è il nostro eroe, Kevin (Jaeden Martell), che prende spunti – musicali, sociali e altro – dal suo migliore amico, Hunter (Adrian Greensmith). Kevin è alla batteria mentre Hunter pensa alla voce solista, chitarra e fantasie metalliche. A parte qualche luogo comune, i riferimenti a vere band metal ne fanno una cornice davvero carina, specie per chi ha davvero provato queste sensazioni da ragazzo. La storia d’amore incastrata e i litigi scolastici sicuramente rendono questa pellicola realistica e non solo fine a se stessa.
Canzoni citate:
The Trooper” by Iron Maiden
“Painkiller” by Judas Priest
“War Pigs” by Black Sabbath
“Hail to the King” by Avenged Sevenfold
“For Whom the Bell Tolls” by Metallica
“Blood and Thunder” by Mastodon
“Dee” by Ozzy Osbourne
“Trust No One” by Zeal & Ardor“
Since I Don’t Have You” by Guns N’ Roses
“Grinder” by Judas Priest
“Whiplash” by Metallica
“I’m Broken” by Pantera

Fantastico! Grazie della condivisione 🤟
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona