Uscito il 22 Settembre 2022 su tutti i digital stores l’EP d’esordio della cantautrice e performer sicula Morena Sauvage, nome d’arte di Morena Licitra, distribuito e promosso da Free Club Factory. L’EP è stato arrangiato, missato e masterizzato da Saretto Emmolo presso il Mattonacci Recording Studio di Santa Croce Camerina (RG), partendo da un’idea compositiva di base dell’autrice, successivamente sviluppata insieme ad Emmolo che ne ha curato l’arrangiamento e la produzione artistica; l’artwork di copertina invece è di Leonardo Angelucci. Così l’artista ha racchiuso in un EP di 5 brani la sua essenza musicale e il suo messaggio, veicolandolo tramite le sensuali note di un blues, oppure attraverso le taglienti chitarre elettriche di un brano rock come la title track, passando per tracce più legate alle radici siciliane come “Donna sicula”.
Ogni canzone rispecchia la libertà d’essere la donna che si vuole, quella libera, quella stanca della società, quella non più succube ma dominatrice, quella siciliana ribelle, la romantica ma frizzante. È lo specchio del burlesque in cui ogni donna può decidere d’essere chi vuole e come vuole ed ogni brano è pensato per tutte le sfaccettature.
Dice l’artista:
L’album è nato dall’esigenza di partecipare in modo attivo al posizionamento della donna nella società. Il mezzo concessomi è la musica e il burlesque.
Ho sempre combattuto anche se ad oggi con poca fatica perché sempre determinata su chi fossi, sull’accettazione di se stesse.
Dalla mia patologia cronica al mio aspetto fisico, alla cultura con la quale sono cresciuta, ho maturato la forza e la voglia di condividere, aiutare e confrontarmi con l’universo femminile affinché non cadesse trappola della società che ci vuole imporre come essere.
Il progetto non è solo musicale ma una vera e propria missione. Siamo in tante ormai a combattere per il body positive, le leggi sul salario e urlare al mondo che le donne sono esseri preziosi ma io non voglio cadere nello scontato.
Dalla mia esperienza personale ho appreso che il cambiamento bisogna farlo dentro se stesse a prescindere dal risultato che si avrà al di fuori del proprio mondo. Non possiamo piacere a tutti ma se impiantiamo dentro di noi la libertà e la voglia di essere come siamo, nemmeno la società potrà scalfirci.
Ascoltando ogni singolo brano viene in mente il volto di donne diverse e attraverso la musica che accompagna i testi, la grinta e la rinascita.
DESCRIZIONE BRANI
FORBIDDEN BURLESQUE
Il brano con sonorità swing e retrò riporta al vero e proprio mondo del burlesque parlandone come qualcosa di naturale. “Chi ti dice che mi puoi mettere gli occhi addosso e decidere cosa fare? Ti sto semplicemente portando dove voglio io fino a quando voglio io.” È l’immagine di una donna fiera della sua arte in cui abbatte i pregiudizi del burlesque spiegando che tutto ciò che il pubblico pensa guardandolo è solo perché la performer lo decide. Per Morena Sauvage il burlesque è l’essenza di ogni donna, per cui guai a dire che è proibito. Lo è non dargli importanza.
DOMINATRIX
Dominatrix è un brano pop\rock che rispecchia attraverso la sonorità ed il testo, l’idea di donna forte che non cede a compromessi. Il brano incarna l’idea di donna stanca d’essere guardata come oggetto e interroga chi la guarda per farlo riflettere. Gioca sulla convinzione maschile di alcuni cui pensano che la donna è accondiscendente e che a deciderne è l’uomo. Ed è proprio lì che crolla il castello di sabbia, in cui la donna in realtà è la dominatrice che attraverso le sue intenzioni e le sue azioni decide cosa farne. Come essere amata, come essere guardata, come essere apprezzata.
LET ME DANCE
Let me dance è una ballad con un messaggio forte. Una donna che è caduta tante, troppe volte ma grazie alla sua voglia di libertà e alla musica si è sempre rialzata. Dietro l’impossibilità fisica, dietro l’aspetto prorompente abbraccia le sue fragilità, le guarda in faccia e ne va fiera. Vuole solo danzare per stare meglio, per sentire il suo corpo nuovamente sano, togliersi le catene che si è costruita, cullarsi sul suo blues e sentirsi libera.
DONNA SICULA
Donna Sicula le cui origini intrise di contaminazioni culturali che portano ad oggi la voglia di riscatto. Una terra piena di sole e magie in cui però c’è ombra sulla libertà. Una siciliana che vuole abbattere le mura di una cultura maschilista e ipocrita per far splendere davvero la donna siciliana piena di vita, curve generose e ambizione. Senza perdere i principi della sua terra ma cercando la libertà senza pregiudizi.
MISS & MR THAT’S AMORE
L’idea di una donna apparentemente viziata che in realtà vuole mettere alla prova il suo uomo con richieste ambiziose. Si svela poi tutto l’amore e il gioco che si può avere in un rapporto nel quale ci si incontra attraverso la musica ed il danzare insieme. Un brano a due voci che si separano e poi si amalgamano per non perdere le loro rispettive identità ma che attraverso l’amore nonostante la paura di farsi male, si rincontrano diventando un tutt’uno attraverso la musica danzando e cantando come non ci fosse un domani.
CREDITI
Autori: Morena Licitra
Compositori: Morena Licitra, Saretto Emmolo
Arrangiamenti: Saretto Emmolo
Mix e Mastering: Saretto Emmolo, Mattonacci Recording Studio
Produzione artistica: Morena Licitra
Ufficio stampa: Free Club Factory
Distribuzione: Free Club Factory
Foto: Alessio Addario
Grafiche: Leonardo Angelucci
Musicaeanima
Seguici anche qui