Freddie e l’intossicazione da AZT parte III

Freddie Mercury morì per AIDS o per il farmaco che in teoria avrebbe dovuto curarlo, l’AZT?

Il farmaco AZT era letale, molti giornalisti e scienziati hanno ricercato la verità dimostrando la letalità di quella medicina

 
 
 
Parte III
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Pubblicità

2 pensieri su “Freddie e l’intossicazione da AZT parte III

  1. L’AZT fu allora ciò che è il finto vaccino Covid oggi: un’arma di sterminio di persone ritenute inutili dal sistema.
    E oggi come allora si è giocato tutto sull’ignoranza, inconsapevolezza e paura della gente, che però rispetto ad allora oggi ha i mezzi migliori per informarsi attraverso Internet, e invece preferisce farsi lobotomizzare dalla TV e da quei quattro cretini che dai salotti di studi televisivi dicono stronzate un tanto al chilo spacciandosi per esperti in virologia e quant’altro.

    Chi poi ancora crede all’esistenza dell’HIV è lo stesso fesso che crede ai tamponi PCR, guarda caso creati proprio da quel Kary Mullis che li elaborò per trovare tracce di fantomatico HIV e che disse che non potevano né dovevano essere utilizzati come strumento diagnostico, lo stesso Mullis morto molto convenientemente ad agosto 2019, pochi mesi prima dell’inizio della farsa pandemica. Forse perché se restava in vita avrebbe ovviamente ostacolato l’uso dei suoi tamponi per trovare una falsa positività a un finto virus?
    L’AIDS non è causato da alcun virus ma da uno stile di vita non sano, i virus sono il più grosso scam e frode della storia e servono solo alle case farmaceutiche per fare soldi a palate.
    Come mai per l’AIDS non è mai stato creato un vaccino? Perché non c’è alcun virus da “neutralizzare” ecco perché, ma la massa e la logica non vanno d’accordo e lo abbiamo visto assai bene negli ultimi 3 anni.
    I vaccinati stanno morendo e moriranno tanto quanto Freddy Mercury con l’AZT, e allora lo devo proprio dire:
    I coglioni finiscono male.
    Mercury aveva carisma, talento e soldi, materia grigia zero.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...