
La caduta degli dei – Mozart – le polemiche senza fine?
Come mai questo libro continua a suscitare clamore? Continua a leggere La caduta degli dei – Mozart – le polemiche senza fine?
Come mai questo libro continua a suscitare clamore? Continua a leggere La caduta degli dei – Mozart – le polemiche senza fine?
Riportiamo con vivo interesse un articolo dedicato alla censura della musica classica Continua a leggere La grande censura della musica classica: antichità e modernità, due facce della stessa medaglia?
Come mai questo libro di Bianchini e Trombetta continua a suscitare clamore? Continua a leggere La caduta degli dei – Mozart – le polemiche continuano
I capolavori di Hans Zimmer per colonne sonore da brivido Musicaeanima.com Seguici anche qui Facebook Continua a leggere I grandi Compositori – Le colonne sonore di Hans Zimmer
Yiruma e’ un pianista capace di far sognare La sua musica spazia come nei video da luoghi incantati che ben possiamo a volte immaginare con la nostra fantasia Yiruma è nato nel 1978 ed e’ cresciuto in Sud Corea ma è stato educato in Inghilterra. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 5 anni. Nel 1988 si è trasferito in Inghilterra, e nel … Continua a leggere I sogni di Yiruma e il pianoforte
Steve Vai , guitar hero conosciuto in tutto il mondo, quali dischi ama? Quanta influenza hanno avuto nella sua carriera? Il virtuoso della chitarra Steve Vai parla di album che lo ha trasformato nell’uomo e musicista che è oggi. In un’intervista ad una rivista americana dichiara: “E‘ interessante esaminare come la musica agisce su di noi per tutta la vita”, dice maestro compositore e … Continua a leggere Steve Vai e i suoi dischi preferiti
Una splendida interpretazione di Numb dei Linkin Park con violoncello e pianoforte Numb e’ il singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, il terzo estratto dal secondo album in studio Meteora e pubblicato l’8 settembre 2003. La musica, quella vera, non cartonata e finta di Sanremo. Buon ascolto! David Seguici anche qui Google+ Facebook Continua a leggere Linkin Park- Numb per cello e piano
Luis Bacalov ci ha lasciato pochi giorni fa Un addio in musica quello a Luis Bacalov, il compositore argentino morto a Roma a 84 anni. Sabato 18 novembre alle 11 è stata tenuta una cerimonia laica alla Casa del Cinema, il cui filo conduttore sono state le note delle sue musiche più amate, a partire dal Postino, che gli valse l’Oscar nel 1996. Al … Continua a leggere Luis Bacalov -un commosso addio al grande compositore
Nel mondo della musica si comincia a dubitare sull’autenticità di molte composizioni e la domanda che sorge è: quanto era vera la genialità di quel determinato musicista? E’ possibile che le famiglie aristocratiche dell’epoca abbiano gonfiato i talenti dei loro figli? E’ possibile che siano stati copiati dei perfetti sconosciuti, veramente geniali e siano state tessute lodi a musicisti bravi ma solo a … Continua a leggere La caduta degli dei – Mozart
Il nuovo colossal BLADE RUNNER 2049 ha ancora una volta una stupenda colonna sonora Denis Villeneuve e Jóhann Jóhannsson hanno collaborato tre volte negli ultimi anni in “Prisoners”, “Sicario” e “Arrival”. Quella partnership doveva proseguire con “Blade Runner 2049”, ma Hans Zimmer e Benjamin Wallfisch alla fine hanno sostituito Jóhannsson sul lungo atteso sequel del punto di riferimento sci-fi di Ridley Scott. La colonna sonora … Continua a leggere Blade Runner 2049 – la colonna sonora